Informazioni sui filtri XML
LibreOffice memorizza i documenti in formato XML. Potete creare filtri personalizzati per convertire file nel formato XML OpenDocument nativo utilizzato da LibreOffice in un altro formato. Questi filtri potranno essere poi integrati in LibreOffice per salvare o caricare tali formati in modo trasparente.

Per creare un filtro XML è necessario avere una buona conoscenza dei concetti relativi a XML e XSLT. Questi concetti esulano dall'ambito di questa guida.
Un filtro XML contiene fogli di stile scritti in linguaggio XSLT. I fogli di stile definiscono il modo di conversione dal formato file OpenDocument a un altro formato XML tramite filtri di esportazione e importazione. Esistono tre tipi di filtri XML:
-
I filtri d'importazione permettono di caricare file XML esterni e convertirli nel formato XML OpenDocument. Il nome dei filtri d'importazione installati viene aggiunto all'elenco dei tipi di file nella finestra di dialogo Apri file.
-
I filtri di esportazione permettono di convertire file XML OpenDocument e salvare i file in un formato XML diverso. Il nome dei filtri di esportazione installati viene aggiunto all'elenco dei tipi di file nella finestra di dialogo Esporta.
-
I filtri d'importazione/esportazione permettono di caricare e salvare file XML OpenDocument in un diverso formato XML. Il nome dei filtri installati viene aggiunto all'elenco dei tipi di file nella finestra di dialogo Apri file e nella finestra di dialogo Salva con nome.